b.jpg)
L’ Italia è un paese individualista, ciò significa che non è in grado né di vedere né di migliorare il bene comune. Questa caratteristica è evidente nella nostra politica, dove creiamo e facciamo tramontare leader e forze politiche più velocemente di un cambio di stagione. Peculiarità che si verifica anche nel nostro settore. In carrozzeria, per esempio, la fedeltà a un marchio di vernici è oramai una chimera del passato, così come la fedeltà a qualunque marchio o fornitore: tutto si decide in funzione del miglior prezzo del momento, oppure sul miglior servizio istantaneo, senza mai fermarsi a pensare al futuro e a cosa costruire per i prossimi anni.
Le prossime sfide per il settore saranno importanti. I network di carrozzerie arriveranno (anzi hanno già iniziato ad arrivare) e si presenteranno al mercato in maniera organizzata, con una sola immagine, un solo “prezzo” e un solo soggetto responsabile dei lavori: sia che il cliente sia un privato sia che sia una flotta o un’assicurazione. Insomma, bisogna saper mettere in discussione il proprio ruolo di imprenditore e imparare a delegare qualcosa a strutture più organizzate e competenti. Sarà questa, a mio avviso, la chiave del successo.