
Due idee concrete per il futuro dell'auto elettrica. Un gruppo di neolaureati a Monaco di Baviera e la Evovelo (società spagnola) stanno sviluppando auto elettriche a prezzi molto competitivi.

Essendo classificata come veicolo elettrico leggero, potrà inoltre godere di tutte le agevolazioni dedicate a questa categoria (esenzione bollo, ecc.).
A livello tecnico, l'auto è spinta da un motore elettrico, trifase brushless, batterie al litio, autonomia da 90 km, e una velocità di 50 km/h.
Non solo Mo...
Anche a Monaco di Baviera, un gruppo di neolaureati ha sviluppato in un garage una concept car alimentata da energia solare, a zero emissioni e con un motore elettrico e batterie alimentate da pannelli solari, la Sion.
L'idea è quella di provare a vendere la vettura ad un prezzo molto competitivo, come per l'auto elettrica spagnola: 12 mila euro, batterie escluse che possono essere noleggiate a canone mensile. Ad oggi sul mercato esistono poche vetture in questa fascia di prezzo.
L'auto è predisposta per 6 persone con un'autonomia di 250 km. Solo i pannelli solari sono in grado di generare un'autonomia di 30 km al giorno. La velocità massima è di circa 140 km/h.