
Auto elettriche e ibride in carrozzeria: le buone pratiche e i consigli di Car Clinic per una riparazione efficace.
Le auto elettriche e ibride continuano a guadagnare terreno nel mercato italiano. Nel primo trimestre del 2025, i dati UNRAE ci dicono che le immatricolazioni di veicoli elettrici a batteria (BEV) sono aumentate del 72,2%, mentre quelle delle ibride (HEV) hanno registrato una crescita del 23,3% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Ma se da un lato il trend è in crescita, dall’altro emerge un dato meno conosciuto: la maggior parte degli automobilisti non è consapevole delle differenze strutturali e tecniche tra le carrozzerie dei veicoli elettrici/ibridi e quelle dei tradizionali motori a combustione.
A lanciare l’allarme è Car Clinic, grande rete di carrozzerie di proprietà in Italia, che mette in guardia sugli aspetti da considerare in caso di intervento sulla carrozzeria di questi veicoli ad alta tecnologia.
Batterie, peso e raffreddamento: cosa cambia
A prima vista, la carrozzeria dei veicoli elettrici o ibridi può sembrare simile a quella dei modelli termici. Tuttavia, Car Clinic ricorda che sotto si nascondono importanti differenze. Le auto elettriche, ad esempio, ospitano batterie di grandi dimensioni integrate nel pianale, che richiedono rinforzi strutturali specifici per garantire la sicurezza in caso di urti laterali o dal basso. Le ibride, seppur con batterie più piccole, adottano soluzioni simili per la protezione.Un altro fattore chiave è la gestione termica. I sistemi elettrici necessitano di raffreddamento costante e sofisticato: la carrozzeria può integrare condotti d’aria, prese e circuiti appositi, rendendo ogni modello diverso e più complesso da trattare. Anche il peso influisce notevolmente: le batterie aumentano il carico totale del veicolo e rendono necessario l’impiego di materiali leggeri e design studiati per mantenere elevati gli standard di sicurezza.
Riparare non basta: servono tecnologia e competenza
Il network precisa, quindi, che riparare un’auto elettrica o ibrida non è un’operazione come le altre. “Serve un mix di tecnologia avanzata, sicurezza e formazione continua”, spiegano da Car Clinic.A questo proposito ricordiamo che le carrozzerie della rete si sono attrezzate con:
• Strumenti diagnostici evoluti, per individuare eventuali errori e malfunzionamenti post-intervento;
• Sistemi di ricarica per verificare la piena funzionalità delle batterie;
• Software specializzati e banche dati aggiornate con le specifiche tecniche delle case costruttrici;
• Aree di lavoro dedicate e isolate, per garantire la sicurezza durante operazioni su componenti ad alta tensione.
La sicurezza prima di tutto: formazione e certificazioni
Intervenire su veicoli elettrici comporta rischi elevati per i tecnici, tra cui lo shock elettrico, archi elettrici e potenziali incendi legati a danneggiamenti delle batterie. Per questo, tutte le carrozzerie Car Clinic sono in possesso delle certificazioni PES, PAV e PEI, necessarie per lavorare su impianti elettrici in sicurezza.A ciò si aggiunge un investimento costante nella formazione del personale e nella dotazione di dispositivi di protezione individuale come guanti isolanti, indumenti antistatici e attrezzi specifici.
“La formazione del personale è il nostro punto di forza e diventa ancora più importante quando si rivolge a operazioni complesse e di alto livello come quelle dedicate a carrozzerie di modelli ad alta tecnologia come la maggior parte delle auto elettriche o ibride, che prevediamo crescere sempre di più nel corso dei prossimi anni” commenta Andrea Concina, Operations Director di Car Clinic. “Forniamo a tutti i nostri tecnici in maniera continuativa una preparazione a 360° sull’utilizzo dei nostri strumenti avanzati, sul riconoscimento dei componenti specifici, sulle procedure di messa in sicurezza e sulle diagnosi di sistemi correlati per comprendere come un danno alla carrozzeria possa influenzare i sistemi elettrici e viceversa. In questo modo garantiamo un intervento d’eccellenza e piena sicurezza per i nostri tecnici e tutti i nostri clienti.”
Tags: auto elettriche Car Clinic