News | 24 Marzo 2025 | Autore: Redazione

​Henkel presenta un nuovo gel per proteggere i componenti ADAS dal Surriscaldamento

Henkel presenta Bergquist Liqui Form TLF 6500 CGel-SF, un innovativo gel termico per migliorare la dissipazione del calore nei sistemi ADAS. 

Con l’evoluzione dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e la crescente quantità di dati processati in tempo reale, la gestione del calore diventa una sfida critica per garantire affidabilità e prestazioni elevate. Henkel risponde a questa esigenza con il lancio del nuovo gel termico Bergquist Liqui Form TLF 6500 CGel-SF, progettato per proteggere i componenti elettronici sensibili dal degrado termico.

I moderni veicoli dotati di ADAS avanzati devono elaborare enormi quantità di dati: fino a 4,5 terabyte all’ora nelle piattaforme più recenti. Questo aumento esponenziale genera un accumulo di calore che, se non adeguatamente dissipato, può compromettere la durata e l'affidabilità dei componenti elettronici. Il nuovo gel termico sviluppato da Henkel si distingue per una conducibilità termica di 6,5 W/(m·K), garantendo una dissipazione ottimale del calore.

Bergquist Liqui Form TLF 6500 CGel-SF è una soluzione monocomponente, priva di silicone, che si applica con facilità e senza stress sui componenti delicati. La sua formulazione avanzata consente di riempire perfettamente eventuali spazi vuoti e garantire un trasferimento uniforme del calore, prevenendo danni e degrado prematuro.

Il prodotto offre inoltre una straordinaria affidabilità durante i cicli termici, evitando crepe e guasti termici, con un notevole impatto sulla longevità dei componenti. Il gel è stato progettato per essere erogato ad alta velocità, adattandosi ai processi produttivi just-in-time e migliorando l'efficienza produttiva.


Attualmente questa soluzione è utilizzata per lo più da produttori di primo equipaggiamento e laboratori specializzati nella riparazione di componenti elettronici, tuttavia, con il crescere della componentistica elettronica di bordo è difficile immaginare che alcune tipologie di riparazioni non verranno effettuate direttamente in carrozzeria nel prossimo futuro.

Photogallery

Tags: adas henkel

Leggi anche

APPROFONDIMENTI | 25/07/2023ADAS: la sicurezza a portata di mano