
evolgo! schiaccia l’acceleratore e, raddoppiati i soci piemontesi, punta a crescere in tutta Italia con una strategia basata su etica e condivisione.
Dopo l’uscita pubblica durante il Car Service Day, il progetto evolgo! Piemonte continua a svilupparsi nel settore delle carrozzerie, dimostrando una crescita importante e un impegno costante verso l'innovazione e l'etica. Il quarto evento, tenutosi lo scorso 12 marzo 2025 presso il Golf Club di Cavaglià a Biella, ha visto evolgo! organizzare un incontro, sia in presenza che online, per incontrare carrozzerie provenienti dal nord del Piemonte.
Un incontro che segue un tour iniziato prima della fine dell’anno e che è arrivato alla sua quarta tappa. evolgo! ha, infatti, deciso di espandersi inizialmente nella città di Torino, con l'obiettivo di crescere come numero di strutture tra Torino e provincia. Grazie a una selezione accurata delle aziende e a un database targhezzittato, oltre a una figura commerciale dedicata, il progetto ha visto una crescita significativa: in soli due mesi, il numero di carrozzerie è quasi raddoppiato, passando da 10 a 19 strutture.
I primi due eventi si sono svolti presso Carrozzeria Basile a Torino, dove il progetto evolgo! è stato presentato in dettaglio. Durante questi incontri, sono stati illustrati i risultati ottenuti negli ultimi anni e gli obiettivi futuri, cercando di coinvolgere le persone interessate a intraprendere un percorso comune basato su valori etici e il bene comune.
L'obiettivo principale è di chiudere il ciclo di espansione a Torino entro la fine dell'anno, permettendo ai nuovi aderenti di entrare a far parte del progetto. Nel frattempo, evolgo! Piemonte ha iniziato a lavorare sul Cuneese e sta chiudendo gli accordi di adesione. Parallelamente, si stanno sviluppando le attività nelle zone di Novara, Biella e Vercelli, con l'obiettivo finale di coprire l'intera Italia.
Durante il quarto evento biellese, i relatori Mattia Basile, Presidente di evolgo! Piemonte, Enrico Tavernese, Vice Presidente, e Gianluca Coluccio, Segretario, hanno condiviso le loro esperienze e visioni, sottolineando l'importanza della collaborazione e dell'etica nel settore. Inoltre, ci sono state le testimonianze dei soci di evolgo!, tra cui i retisti della Carrozzeria Duino, retista dal giugno 2023, con il titolare Franco Raffaeli che ha condiviso la sua esperienza e il percorso intrapreso con evolgo!, e di Ideal Car, retista dal giugno 2022, con il titolare Antonio Costanza che ha raccontato il suo percorso di crescita all'interno del progetto.
Sul palco è poi intervenuto anche Nicola Brumana, Amministratore Delegato di Telos Piemonte, che ha raccontato la storia e il tipo di supporto che un ricambista importante come Telos può fornire a un gruppo come evolgo!.
Tags: evolgo