
3M presenta "Empowering Your Skills", un programma itinerante che unisce teoria e pratica per migliorare le competenze dei professionisti del settore.
Nel mercato della carrozzeria, rimanere competitivi significa investire costantemente nella formazione e nell’aggiornamento professionale.
3M questo lo sa bene e con il format itinerante "Empowering Your Skills" offre oggi un'opportunità concreta ai professionisti del settore per accrescere le proprie competenze e migliorare la qualità del loro lavoro.
Un nuovo modo di formare i professionisti
L’innovazione tecnologica corre veloce e le carrozzerie devono essere sempre al passo con le ultime novità in termini di tecniche, materiali e processi di riparazione.Per questo, 3M ha strutturato "Empowering Your Skills" come un percorso formativo dinamico, che unisce teoria e pratica in un contesto altamente collaborativo. Grazie a sei postazioni tematiche dedicate a carteggiatura, lucidatura, lattoneria, verniciatura e utilizzo dei DPI, i partecipanti hanno la possibilità di apprendere direttamente dagli esperti dell’azienda, mettendo subito in pratica le conoscenze acquisite.
Ma l’elemento distintivo del format non è solo l’approccio pratico, bensì la creazione di una vera e propria rete professionale: i carrozzieri, i preparatori, i verniciatori e i venditori dei distributori possono confrontarsi tra loro, scambiando esperienze e idee. Un aspetto fondamentale in un settore dove la condivisione di know-how può fare la differenza tra una lavorazione standard e una di eccellenza.
Un format in continua espansione
Nato nel 2018 con il nome di Roadshow, il progetto ha subito un’evoluzione significativa nel tempo. Dopo la pausa imposta dalla pandemia, 3M ha rilanciato l’iniziativa nel 2022 presso il proprio Customer Innovation Center di Pioltello (MI), un ambiente all’avanguardia che permette ai partecipanti di interagire con le più avanzate tecnologie del settore.Nel 2024, "Empowering Your Skills" ha ampliato il proprio raggio d’azione raggiungendo anche il Centro Italia, con tappe in Lazio, Marche e Abruzzo. Una strategia che ha permesso di superare le barriere logistiche, garantendo una formazione capillare e su misura per le diverse realtà locali. Inoltre, il ruolo attivo dei distributori commerciali ha reso ancora più efficace il progetto, fungendo da ponte tra 3M e i professionisti del settore.
L’importanza della formazione per il successo delle carrozzerie
Cesare Valtolina, responsabile commerciale della divisione 3M Autocarrozzeria in Italia, sottolinea l’importanza della formazione come investimento strategico: “Uno degli obiettivi principali di "Empowering Your Skills" è sensibilizzare le carrozzerie sull’importanza di investire nella qualità delle risorse umane, delle attrezzature e dei prodotti. Spesso l’attenzione è rivolta ai costi immediati, trascurando il reale potenziale di soluzioni innovative e prodotti dalle performance elevate per massimizzare la produttività e aumentare la redditività. Questa iniziativa pone in evidenza come la formazione e l’innovazione tecnologica possano fare la differenza".E il futuro si prospetta ancora più ricco di opportunità. Nel 2025, 3M prevede di ampliare ulteriormente il programma con nuove tappe, sia presso la propria sede sia in diverse località italiane, per presentare le ultime innovazioni, come la nuova gamma di aspiratori e levigatrici e i nuovi ugelli per sigillanti.
Grazie a "Empowering Your Skills", dunque, le carrozzerie hanno la possibilità di migliorare le loro competenze, ottimizzare il loro lavoro e garantire risultati di elevata qualità. Un esempio concreto di come la formazione continua sia la chiave per affrontare le sfide del futuro e restare competitivi in un mercato in costante evoluzione.
Tags: formazione 3M