LoJack (Gruppo CalAmp) inaugura una nuova filiale in Francia, portando soluzioni di sicurezza e mobilità connessa nel Paese europeo più colpito dai furti di auto.
LoJack Italia, società di intelligenza connessa che aiuta le aziende e le persone a tracciare, monitorare e recuperare veicoli e asset, annuncia l’apertura di una nuova filiale in Francia.
Questo passo segna un ulteriore rafforzamento della sua presenza in Europa e mira a rispondere a una problematica sempre più rilevante: il crescente fenomeno dei furti di veicoli.
Secondo i dati Eurostat del 2021, la Francia detiene il triste primato europeo per numero di veicoli rubati, con 122.000 episodi registrati. Un problema che supera persino l’Italia, dove i furti sono stati oltre 110.000, e che distanzia di gran lunga Paesi come Germania (39.000) e Spagna (20.000).
In questo contesto, l’ingresso di LoJack nel mercato francese rappresenta una risposta concreta alla crescente domanda di soluzioni avanzate per la sicurezza e il recupero dei veicoli.
Un’espansione strategica
“Il lancio di LoJack Francia costituisce un nuovo e significativo passaggio nella nostra espansione europea,” ha dichiarato Maurizio Iperti, Presidente di LoJack. Con oltre 40 anni di esperienza e una rete globale che vanta più di 1 milione di clienti in Europa, LoJack è oggi un punto di riferimento internazionale per il recupero di veicoli rubati.Grazie alla piattaforma tecnologica in costante evoluzione, aggiornata ogni due settimane, l’azienda offrirà al mercato francese non solo le consolidate soluzioni di rilevamento e recupero, ma anche strumenti innovativi per la mobilità connessa. “Siamo in grado di fornire alle aziende il monitoraggio della flotta in tempo reale, la gestione efficiente delle risorse e l’analisi di indicatori chiave di prestazione, per massimizzare l’efficienza e individuare nuove opportunità,” ha sottolineato Iperti.
Sinergie e obiettivi futuri
La nuova filiale francese lavorerà in stretta collaborazione con case automobilistiche, società di noleggio e grandi gruppi già legati a LoJack attraverso accordi europei. Questa sinergia permetterà di ottimizzare le operazioni transfrontaliere e garantire un supporto più efficiente ai clienti con attività in Francia.L’espansione non è solo una mossa strategica, ma una dimostrazione dell’impegno di LoJack nel rispondere alle esigenze di una clientela europea in continua evoluzione. Con una presenza consolidata in Paesi come Italia, Regno Unito, Spagna, Portogallo, Belgio e Paesi Bassi, l’arrivo in Francia segna un ulteriore passo verso la costruzione di una rete paneuropea sempre più capillare.