Il Color Report 2024 di BASF svela l’ascesa di tonalità calde e personalizzate, mentre il design automobilistico si apre a nuove palette cromatiche globali.
Il mondo del design automobilistico sta vivendo un’importante trasformazione cromatica: tonalità calde, sfumature di nicchia e una maggiore varietà di opzioni stanno conquistando sempre più spazio, rompendo la tradizione dei colori standard come bianco e argento.
È quanto emerge dal Color Report for Automotive OEM Coatings 2024, pubblicato dalla divisione Coatings di BASF, che analizza le tendenze globali e regionali dei colori nel settore automotive.
Sebbene il bianco continui a essere il colore più popolare a livello globale, si registra una crescente preferenza per tonalità calde e avvolgenti come il beige e il giallo, mentre il verde guadagna terreno in tutte le regioni. Anche il grigio si impone come una scelta versatile e sofisticata, con una varietà di sfumature che spaziano dai toni metallizzati freddi a quelli caldi e terrosi.
EMEA: calma e raffinatezza nei neutri caldi
In Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA), i colori acromatici hanno rafforzato la loro posizione, rappresentando quasi l’80% delle preferenze dei consumatori nel 2024. Il bianco resta la scelta predominante, seguito dal grigio. Tuttavia, è il beige a segnare il trend più interessante, con una quota di mercato quasi raddoppiata rispetto agli anni precedenti.Secondo Mark Gutjahr, Global Head of Automotive Color Design di BASF, il beige incarna un desiderio di stabilità e raffinatezza, rispondendo ai bisogni di equilibrio e individualità dei consumatori. “Queste tonalità rappresentano eleganza senza tempo e una calma che si riflette nei ritmi frenetici della vita moderna,” ha affermato Gutjahr.
Americhe: il grigio si prende la scena
Nel continente americano, il grigio emerge come protagonista assoluto, rappresentando quasi il 20% del mercato. Questo colore ha registrato un significativo aumento di popolarità, grazie alla sua capacità di reinterpretare il design automobilistico in chiave contemporanea e raffinata. Al contrario, il nero e il bianco hanno subito un calo, rispettivamente di 2 e 5 punti percentuali.“La versatilità del grigio, con la sua profondità e raffinatezza, lo rende una scelta sempre più apprezzata dai consumatori che cercano alternative ai classici colori neutri,” ha commentato Victoria Fislage, Senior Design Manager di BASF Coatings.
Asia Pacifico: eleganza del nero e innovazione cromatica
In Asia Pacifico, l’83% dei consumatori predilige i colori acromatici, con un incremento di 2 punti percentuali per il nero, tradizionalmente simbolo di eleganza. Tuttavia, si segnala una vivace crescita del giallo, trainata da tonalità più morbide e innovative, come i pastelli e il giallo greige. Questa palette riflette il connubio tra sostenibilità e innovazione tecnologica, soprattutto nel contesto del design per veicoli elettrici.“I gialli pastello e terrosi rappresentano un ponte tra natura e tecnologia, con un messaggio di armonia e ottimismo,” ha spiegato Chiharu Matsuhara, responsabile del Automotive Color Design per l’Asia Pacifico.
Un futuro colorato e personalizzato
Le nuove tendenze evidenziate dal Color Report for Automotive OEM Coatings 2024 segnano un cambio di passo significativo nel design automobilistico globale.La crescente attenzione verso tonalità calde, colori di nicchia e sfumature personalizzate riflette un’evoluzione nelle preferenze dei consumatori, sempre più orientati verso soluzioni che esprimano individualità, sostenibilità e connessione emotiva con il mondo circostante.
Leggi anche
APPROFONDIMENTI | 06/10/2021Glasurit®: nasce Refinity™, una nuova soluzione digitale per le carrozzerie